Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
oftalmoiatria paratia inzafardare disonore muschio lenocinio porca inalidire rivo sessola milza feriale batista petitorio pasta sbuzzare chele lipoma platonico omesso famulatorio imperturbabile bevere carpare incalmare attore ambone brughiera ermeticamente cagnesco verecondia scarpinare ferruginoso pinifero escolo babaiola fonografo pieno metallo codinzolo buffetto orfanotrofio trasmigrare brozzolo treno stagione grappare equitazione Pagina generata il 06/05/25