Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
fronzolo babordo barbino ammutolire seminale intasare michelaccio buccio moccolaia pezzente madore umbellato implicito coniglio stampone bignetto cadenza ortensia galateo sollecito zozza gorilla conduzione screato frattaglia elisir scabro svernare irridere epa ciaccona torace morello capocciuto emostatico camoscio rifilare zoppo catecumeno desuetudine manella scappia rascia ascoltare scuffia approdare estrinseco licet melo teorico stioppo bruciare rammemorare rigido troglodita Pagina generata il 06/05/25