Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
tasto obbligante pistacchio serenata vispo ristare minimo indemoniato sauro balzana voto reticente intrabiccolare breccia mugliare marese strascinare battaglione francobollo nutrire lasero cupola spettare involucro tormalina vilipendere misogallo trassinare debutto camozza carattere accorciare gargarozzo archimandrita scapolo citrato forestiero bondola iucherare segnacolo impannare cosmopolita bandoliera piulare leonino strega armatore cordesco grillotto spirare turgescente carpita fioretto fogna sere Pagina generata il 06/05/25