Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
filastrocca bandiera guardingo aprico calderino sobillare calcinare timo fiandrone rappaciare stuccare cava spulire corruttela querimonia paragoge elisir felino avviticchiare lepido prosternere proto schidione baggiolo prolegomeni asse veggente ciprio lassativo spedito addietro amarasco rascia ancroia svilire verde plateale traboccare grafia babbeo aio assoggettare falavesca caloscia incastonare pelta ricredersi Pagina generata il 06/05/25