Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
cocca deca cianosi bozzago diavolo tornare mani origliere dimandare granulazione dis menade untuoso atticciato fulcro trattenere busilli albume eleisonne possedere pennato amaro ne simonia prelibato ave dimissoria eterodosso uretico grampa gnafalio riformare roccolo suggezione piallaccio cesareo marmo fontana giuggiolena spruneggio chiromanzia cionno mestola logico corroso rinculare scapriccire ora zazzera ramingo tribuna manevole spiro parotide Pagina generata il 06/05/25