Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
raffazzonare accigliarsi lutto frusone serafino ghiareto botanica ferigno unanime schiarare prostilo migale conclusione puff figlio culto fuocatico maltire scrofola gratulare cantiere galletta attergare falco nautica inviperire ripa treppicare principio impancarsi chicco epitonico villaggio rancio torbo scaltrire sieda opaco ottimate avocare moresca ottavo scorta effendi forzuto rinfiancare iuccicone transitare bagattino Pagina generata il 06/05/25