Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
trasfuso rinnocare effendi zanco appartamento aiuolo mille lemnisco acconcio contesto risucchio espansione catartico intestato ritrattare grancevola manducare scultura rifolo affermare vinto ditello broccolo escreato ruvido predicato ripianare spunto corto grano eterogeneo annacquare grumereccio imbuto indovare mafia patibolo osceno rifrustare nonnulla ammotinare pacciotta vernacolo muezzino intermedio cisoia emetico verduco orsoline iena assurdo segreta alba gnucca Pagina generata il 06/05/25