Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
passivo disdoro belzoino sganasciare cantera leguleio sciroppo addoparsi carnivoro canizie falcidia pispinare trovatore profugo pedule ne borda perfasetnefas scattare auna gramignolo apportare accoccare cece stropicciare gagliardetto buglia doccia protagonista friggibuco tenebre cionno geometria granadiglia perrucca diamine locuzione svenare fustagno melica paralogismo verdetto callipedia scapperuccio gonga avvitare discorso manubrio diluire adombrare Pagina generata il 06/05/25