Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
triaca rivocare sezione disavvezzare carlino prodotto belletto affresco butirro ermete reo soddisfatto francescone borzacchino tricuspide distinguere palanchino troniera termoscopio cespite giuri decimo starnutare rigido smarrito diuresi merio martinella ne scarnire famigerato sciagattare bisulco svicolare ipsometria clangore accademico incastonare scusare fardaggio alleare licitare tessitura elettricita laborioso fertile faccia rondine babbole gaggia Pagina generata il 06/05/25