DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ginnaste
ginnastica
ginnastico
ginnetto, giannetto
ginnico
ginnosofista
ginnoto

Ginnetto, Giannetto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 d GYM^ÈS che vale ginnétto e riannètto a./r. gmet, nwcc. g e n e t ; pori. g e: dallo sp. GINBTE (cat j a nel) sorta di cavallo di Spagna, cos: detto dalla nel sec. xin forniva di prod: cavalieri i Sultani di Granata (Dozy), che può aver preso quel nome dal? aste o lancia, di cui i suoi guerrieri suolevam andare armati; la. quale in fenicio o ebraic dicesi HHANITH (v. Giannetta), lì Diez in vece sta per il gr. OYMNBTÈS plurale i n e t nota nazione berbera degl: ZENÈTA, che soldato armato alla leg gera (da GYMNÒS nudo^ spogliato)^ che sa rebbe entrato in Spagna al tempo del do 1 di cavallo spagnuolo. minio greco. Il Diefenbach spiega col lai. GINNUS === gr. GÌNNOS o HINNOS cavallo (cfr. pers, giane pulledro), che però non si presta, perché in origine il nome designò i cavalieri e non il cavallo. Il Cherhonneau reca Par. DJERNBIT. Sorta scapitare topica livido spossare gala exofficio scorbutico rituale macole trio fasto collaborare scevro espungere messaggiero biciancole utello smilzo fregata vitalba vortice pavesare geenna altro congerie barbule catafascio nidio ruga montagna soggiorno pelliccia supplire ghiottoneria legume protervo malato assito prisco fascia reiudicata bibliomania maiella ovra scarlatto iperbato oro forca fico bossolo Pagina generata il 06/05/25