Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
avvinchiare fauno cicogna anguria martingala talamo arfasatto gastaldo strafalciare stralocco stanca camosciare apocrifo amareggiare compungere espressione diplomatico ronzino lascito insalata gesto coppaie tufazzolo francheggiare sfriggolare sordina paralipomeni ematosi mogol rifrustare sterpo squatrare tortuoso piumaccio bondo agile soprassello comporre grappo pappardella esteso periglio maggiore collodio aggricchiarsi composto pigamo familiare nucleo ammannire arare cautela ecco Pagina generata il 06/05/25