Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
scalcagnare trapelare accezione funambolo necrofago fetore zara ceppo saltellone confidare metatesi passamano elisio lussureggiare vulnerare amaro argomento aggranchire sboccare intermettere colibri fluttuare translativo assiderare abilitare connotato tise lemma mirabilia cloro serpentaria esecutore appressare addizione trichina quaglia intento appiattare rullio scalmo presente parentali insegnare fedifrago diffamare baionetta palancola diametro Pagina generata il 06/05/25