Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
bagher recipe nullo veranda bacino erezione divorzio zimbello invaghire colchico ottuso obiettivo licere apparire cardialgia mazza damasco becco polisillabo asse memorandum versare accipigliare aderente ematina scontrare purana diurno fraudolento palandrano architrave sesamo logorare tata diodarro imparato tollerare svillaneggiare geroglifico offerta gramaglia schivare incastrare ofidi redibizione coccolo fonda trocisco acrobata inspessire schermire innanzi insonne Pagina generata il 06/05/25