Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
cocciuto spoletta sugliardo arraffare cavo milite iucubrare femore grancire bordone concubito pagliolaia limone sfacelo contrarre bocciare allegato spillonzora ammuffare tosto monatto lupino assortire barbazzale pillacchera candela cromatico terrazza carattere tressette sottosopra caracca niffo frontone excattedra imenotteri torneare bisogno sarcasmo sempre dubbio redola dobla salutazione aspergere forcina ronzinante tesa arcione attentare Pagina generata il 06/05/25