Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
ragia pappatoria seggio trasmigrare compassione parodo corruttela bischero baciucchiare donato scoppietto moderare pappino melomania stibio scassare settenne musornione leggiadro presedere quivi diseredare intro consueto verticillo brancolare crisocoma rigare trogolo assonnare succedere viceversa salamoia traulismo cantaride proludere piaga bulletta apologia credere avacciare impigliare richiedere nacchera palascio ricciuto coccodrillo sfarfallare sverginare napo volta intervento Pagina generata il 06/05/25