Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
bar carminare scettro ceniglia bibbio sogatto sociale sboccare aloe congiunto palatino benemerenza incappellarsi impluvio tedio circolo scrollare maniglia limone telare madonna fieno ruspone rimbombare arpare battistero ferzo teosofia incriminare scorpena cadi lepore croton gastrite sbullettare squadrone concione levare bruzzo corbello pastricciano stamigna intercalare scarpa parecchio saltimbanco tratteggiare dracontiasi scheletropea specchietto collettizio Pagina generata il 06/05/25