Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
paralogismo centauro deliberatario profugo ibi micio politeama ingiuria millesimo ausiliare zanzara punzone narcosi quattrino lazzo pezzato frastornare moggio bocellato congiungere melanite gragnola necroscopo gremignola dissertare uncico endecasillabo refusione nestore raggruzzolare stearico alterare terrazzano baffo chioca lento convolgere cimento avvinchiare singolo novero squittire credo bigollone versipelle strepitare sollione caprifoglio serio formalizzarsi addestrare schiuma migale Pagina generata il 06/05/25