Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
chilometro anguicrinito pianoro sciapido impostore ente collettivo bilanciare produrre messe regaglia mandibola maltire bassaride tollerare remare illegale cento bociare iuniore esportare struffare contrappelo solino mamma sbalzellare vigere interdizione imporre scatenare nostromo propulsione norma frase spicchio iperbato scarmo rassegnazione cheppia quadrante essiccare spanfierona pandemonio buio camarlinga cavalcione ve redina veltro eufemismo Pagina generata il 06/05/25