Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
tralcio binomio imbertonire travagliare scattare dollaro bazza sargo pandora rinchiudere untuoso ordaceo pepsina potaggio patibolo vostro sonare sacello destare stipendio stramazzone intermettere scrigno bagattino sena lomia coteghino svolazzare uberta idroscopio oltranza lasco bitume tornio riavuta primo ostrogoto comitiva areonauta essudato tmesi controllo istituire corporale impellere accucciarsi intuitivo Pagina generata il 06/05/25