Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
invetrata salep rapsodia redarguire sverginare pilastro picco romantico epifisi copulativo inalbare selenografia decaedro brincello resultare moriccia caleidoscopio salsedine tassa decomporre sociale nummario domenica nuga immaturo longitudine fonografo gregario rifrattario loco montuoso memoriale trillare oliveto transfusione zoofito sorgente utile crino tangere smalzo briga disadatto gargarozzo depurare sessagesimo castellina rogito molto volgare filologia bertabello codolo Pagina generata il 06/05/25