Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
escreato torre alcuno epiglottide sguisciare camaleonte scopelismo prominente borniolo fetido auriculare reuma trastullo esercizio procreare parrocchia turifero disavanzare succursale assentire risuscitare saracco indiavolare arduo primevo solano affe creatura zinzino massiccio rosicare paria abigeo parallelo oplite leardo delicato orangutang gamella scalmana arzigogolo fune calestro insalare trasandare lucerna inibire canestro ippico temperamento ticchio robbio pecca Pagina generata il 06/05/25