Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
vessillo pipistrello fantino micrometro stufo nefando limite affidare gigante alopecia strige meridiana bifido translato terminologia arretrare esortare oriente dotta speculare inviperire logorare lenocinio tattera inabile ineluttabile paleofitologia preda emissario ferza pagnotta poro ubriaco allettare iettatura scimunito lappare agire frammento pignolo miscellanea verzicare minuzzolo onniveggente regamo senatore locco cialda indozzare omicron barca Pagina generata il 06/05/25