Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
asportare sbizzarrire intrugliare camorro autocrate sbirro pernacchina riprovare zibaldone boa costiere tifo squadriglia iperboreo spicciare pappo emisfero neofito gotta fissazione chelidona gramo sopraccielo piurare affettivo contemplare bramito quaglia funesto scegliere ciuschero retrogressione saltereccio saccomanno soggiorno cedriolo budlenflone pagliolaia muto balteo lituo rai sconvolgere mortaletto oclocrazia pernicioso collo vitiligine alfana mangiare mandrillo meriggiare Pagina generata il 06/05/25