Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
torpiglia trabaccolo vivanda lastra distendere impettito deiezione faloppa usciere busecchia contrito rado cicia grasceta ptiriasi lampada sincrono svimero casimira settanta sgominare tosone pestifero cono staffiere mevio inviso licitare pulce ingordina telepatia refrigerare friabile scorgere cronaca incombere trioni cardamomo addebitare spostare buova ziro croccante sagrestano eslege castigare dispensa ortopedia dettato programma interzare cerna atto Pagina generata il 06/05/25