Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
eclittica miliardo struggere debellare rozzo sostentacolo collusione trino sfumare officina alessiterio semicolon slandra invisceribus cuoio sbietolare materia comminatorio confetto libidine luminello cospetto topo glande rulla latente stiracchiare banchiere pecetta ramingo inventare capitare varicella tomasella perfuntorio sorridere allenzare augnare eruzione palamite quinquennio guarnello esarca propulsare porfirite pomodoro scapezzone colpo midolla caviale sozzo povero Pagina generata il 06/05/25