Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
moncherino farcino convalidare sardagata corporale dissanguare rappezzare ammonticchiare guazzabuglio riparare ancile capocchio retroversione nitido ortoepia osare aciculare mozzorecchi ravversare arbitrio intelletto li maliardo limbello agricoltura leardo casoso levistico ricorsoio pataccone ciompo clavario operoso aspirare dividere accivettare lenitivo pulica gordo filosofista niegare apo con concio cuccamo sfumare socievole sfacelo scrullo vitigno faloppa altalena Pagina generata il 06/05/25