Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
cianca arcade moneta aborto meschino durlindana migliarola para imbarcadore cateratta calata endice superfluo grumolo montanino edito peritarsi grezzo moncherino evitare omai egro tartagliare rachide figgere divulgare pieggio beneficenza storcere correggia scappellotto periodo opale pepiniera marchese soggolo rinvergare solluchero continente cassero vomito feditore rintronare stormire partito fitografia consultare frizzo confermare caparbio smencire Pagina generata il 06/05/25