Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
succingere ricogliere applaudire intrudere moca regresso diluvio quadriglio sciavero pernottare corritoio cordovano sospirare meraviglia tirare peperino gazzarra sopprimere quintuplo trasto illuvione metallifero convocare sismografo pregiudicato confrontare vagabondo mignotta afrore lavorio donneggiare eta celidonia quartana coobare spiga baccelliere corio romba terrestre pagliolaia rubrica farcire propoli otalgia torsolo vetusto apprendere rigo informicolare sussiego Pagina generata il 06/05/25