Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
innovasi ciò che fa già approvato, il seondo è ranermare quello che è stato pròaesso. Deriv. Conférma; Confermativo; Conformatore' noe; confermare dal lai. CONFIRMÀRR com^ iella partic. CON ==CUM con, vocabolo, e FIRMAR] render fermo, stabile (v. Fermo). Rendere più stabile, più durevole, Rat Fermare; Ripetere in modo certo ciò eh a già stato detto, spesso aggiungendo al :.re prove; Detto accordando di ragioni, opinioni simili, Dimostrare la verità o la validiti ^on nuovi argomenti. Nel linguaggio chiesastico vale Conte •ire la Cresima (confermazione)^ perché -eologi dicono che uni loprabbondanza di grazia da poter perseverare nella giustizia. Confermare differisce da Ratificare, pe'ocché il primo è atto di volontà, col quale per quel sacramente ^ddio conferma in grazia, che spesso affisso per dar forza al Confermatono; Confermazione.
labarda competitore gonfaloniere verso vicennale di vivaio diaquilonne pennacchio svenare calostra serpe contraddote calcitrare originale dorico bollicare travedere licambeo dia cruccio causidico trarompere tintinnare ingoffo riunire baciocco tetralogia motta moltipla scolmare appioppare fico frugone mastodonte fantolino minchione bacchio paraffina epitelio farfalla mentire attrizione pulica segreto baobab procciano bastia tumolo letificare striccare carolina guatare gonzo incigliare Pagina generata il 06/05/25