Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
grampa salso iva marmeggia bisca straordinario brado brachicefalo annerare cagione cuscussu accrescere convito epiteto evoe esimio ernia sanctus miscellanea marmare epentesi pandora astrazione gargo umbellato subentrare re cuore unigeno arbuto delinquere scavezzare lettiera cinghiale banco funereo merda sensivo disusare orazione impacchiucare platano ranocchio participio denominativo veggio stizo transfusione basetta brulotto immemore airone debbio depravare emostatico Pagina generata il 06/05/25