Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
reattivo taccola spietato quondam incerto elitropio ganglio treppiare botta annebbiare garrire dissociare anflzioni vigna mazurca liquido comunque stampo qualcheduno pacchiarotto battisoffia impedimento sagoma inquisizione aggrizzare debole grezzo cozzare coraggio scuotere transustanziars geenna arpagone uro urolito salubre smozzicare mondualdo psiche sventura scimitarra dromedario scosciare cesareo proscenio levirato bruzzoli scolastico prosciutto Pagina generata il 06/05/25