Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
torcolo trazione svoltare bramare mesto propalare siepe nomignolo boia donato garbino carbonio sconficcare esilio capitello frugare torre areopago bacheca panziera bue contrappelo regale pinaccia psittaco lucidare raspare crucciare acquaio villaggio uraco matterullo schiavina benevolenza mammario almea alluda etnologia policromia felpa entraglie grosso paltone tombolata raverusto paraggio barbugliare sbolgettare millesimo suggestione ruzzola sguscio Pagina generata il 06/05/25