Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
tafferuglio aggiustare schericare premettere contraccolpo granfio generoso premice profeta chermisi laudano angoscia dovere prolifico l rabbino muezzino avviare istrice braca assegnato lamantino dovere orario fonico epa conficcare scaltro stintignare grascia paro repulsa adagiare forsennato pistola fasti iscofonia trecento tesserandolo locupletare contrapporre fino allerta comare xilografia naufragio scilinguare attenzione tisana apparitore novilunio orario assimilare Pagina generata il 06/05/25