Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
rinvivire riverberare insettivoro spalliera otorrea mattarozza agognare arrossare gilbo antiquario flagrante tortello piva matterello sbeffare gattice fusaggine coprolito asino nitido robone trasmodare scolare vago veto tiglio lenzuolo stomachico rottorio uberta gioglio manubalestra settemplice scaltro turoniano chi regolare cipollato setto orbo curato elettricita responsione atonia stativo sortire ansula mammalucco nostalgia rada imoscapo auriculare canario Pagina generata il 06/05/25