Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
inguattare stornare presbiterio timiama declive puerizia sinistra comma spiazzata religioso pernacchina dore attaccare scilla interprete accento edace scompisciare marazzo verdura bilia ghiazzerino dedito comminare nizzarda sceicco bolzone reticolo strabiliare losanga assitato risplendere appetito metella cesta nascosto niffo retrogressione grano matricolare bara tenia iodio venerdi diottrica ventaglio decimare famulato ottavo altezza sorbire mammella stelo ermeticamente tonto Pagina generata il 06/05/25