Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
miseria grumereccio ruspare profondere vegliare esantema papa blatta zuzzerullone papilla stilita avviluppare sfera iniquo intersezione ulva almanacco calderotto pollino verziere usuale cilestro sbronciare estraneo accademico mestiere ione zittire attorcere musulmano broccolo liuto iena arbitrio natante peritoneo armistizio aglio evaso cetra commissione zibilo prevosto termidoro intro somma sciografia comparita sbrobbiare emerocalle costituendo ippocratico Pagina generata il 06/05/25