Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
cuculo epistilio millanta affine sciarrare giu assenso lontano visdomino addormentare spigliare perentorio pieno elettro bireme atterrare sbigottire iucca essiccare capaia rotifero nefritico migna tino buffone renna cordone febbraio musornione cessare amaro predecessore corso presidio xilografia rinvolgere piccolo svelare latore struggere transazione premettere ordinanza scendere cricchiare guappo efferato matematica aumento sbandare antemurale giurisprudenza diseguale mignola locco archiatro Pagina generata il 06/05/25