Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
capitale pudico valvassoro anteporre barometro scola rimboccare prospero durante bisbigliare mezzedima bernocchio auspicio cornipede gragnola gibbo piazza attanagliare prelodato baluginare pudico cottura antenitorio sghescia scalpitare buscare elioscopio estro bestia municipio sommuovere disuria sverzino creosoto questione mitraglia alunno impatto sfavillare vice mirica istoriografo scandalo travaglio pevere genetliaco pertinace occhiale estero baffo fesso mecca oligoemia culla spingarda Pagina generata il 06/05/25