Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
ascesso servigio codibugnolo compagnia ferace novello slabbrare grida coruscare dendroliti calomelano legista parco relinga vietare scamatare rigatino binda clorosi navarco oggidi ambulante disuria gorgheggiare legge cereale cimino promuovere contrarre sturbare struzzo prescindere riseccare flemmasia esigere celata pretendere laguna ledere presupporre tuttavia regnicolo moare stillare q veglio mirabella gioire passino malazzato marrovescio incoativo godere timpanite svolazzare determinare Pagina generata il 06/05/25