Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
carpologia involtare antifernale strabismo cornea avvegnache lazzariti donnola ascia arefatto rapa intoppare dare autopsia farabolone traverso onesto manto prodese capocchio rassegnare pedina tardo tassidermia patano sarte governare quando timido scarruffare esofago brachicefalo prosit saraceno svanzica devolvere convenire prosit mezzeria reseda mirto unificare panico vivanda algia fritto esortare fortore fruire fallo allingrosso Pagina generata il 06/05/25