Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
babbuasso inetto scommettere orrevole cadere tagliuola imbozzacchire circoscrivere sottile poscritto babbione fortuna cantuccio pieggio oligoemia rincappellare sudamina linimento permettere pelotone fisiocritico vapore aulico chermes adianto celare ebbro zizzola totano dissuadere galante fortigno incendere concio linchetto nominativo ventaglio antilogia ossitono conteso dittatore pentafillo diceria u inauspicato gota nozione tumefare sopire Pagina generata il 06/05/25