Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
die il it. TYPHUS o TUPHUS, fumo^ vapore [onde ,nche [stanza} === medioevi, stobe, nod. Stube, a. scand. e ang-sass. sto fa, 'ved. stuf'va, ingl. sto ve (d^onde il gaelic. itobh[, che il Grimm identifica co^Vangass. stów luogo, stazione, che tiene alla ;tessa riscaldp^a stufa prov. estnba, stuva;/r. étuve; ìp. e stufa: verbo lai. * BXTUFÀRE: odore], mediante .n da fuoco, che le si è itto sotto o da Iato: corrispondente in uesto senso presso a poco al Calidarium ei cosicché in queta ipotesi la voce Stufa col senso origiario di arnese da riscaldare sarebbe pasato dai Latini, che prima dei popoli norici conobbero Parte del riscaldamento, elle lingue germaniche (v. Fumo, Tuffare, Bufare). Stanza dal b. lai. STUFA e questo secondo il Diez dal germanico, ove trovasi 'OE. a. ted. STUPÀ radice del lai. stabulum stanza (v. Stabulario). Però lo Schmeller e il Wei^and dubitano con serio fondamento della 'rigine germanica della voce, e il Bugge ega questa voce al gr. typhos, che Vital. tufo cattivo Latini. Oggi si da questo nome alArnese di varie forme e materie; che srve a riscaldare la stanza. Deriv. Stufaiùbia.
incedere obice spirabile biscia penultimo tappa mestruo coso supino cissoide mona maestro adonestare savonea abrogare perso incotto grampa elce zaffo particella agghindare agio livella trufolarsi intitolare quo gavotta diceria avacciare buio affresco tondare bombola carovana abborracciare zirla regia salto scendere deplano morbiglione tragedia pennato stivare pigiare accodare oca sbriciolare vernice volgare ponso nonostante sbeffare Pagina generata il 06/05/25