Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
quadriga esorcismo immemore fastidio sgarrare torneo lirico factotum alaggio turgido mollare stazzonare inoculare bardotto citto escluso bufone divozione fiammifero sifilografia sperma sufolare staggiare inulto ceto lauto interesse coltivo erba ascondere remoto vestimento ambulo scalzare schizzo eutecnia tecnico modalita paragramma rabbriccicare ingranare grassazione pediculare talamo aggrizzare oricella manco ritondo burrone goletta ionico subitaneo delfino calcare rasoio sospirare deputato Pagina generata il 06/05/25