Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
tepido ventarola brano origliare naulo raccozzare arroncigliare manipolare ingegno zeta ara disparato mo prudere gamba carnefice legnaiuolo falere pandemia nasturzio corso biancomangiare crudele guado fica uzzo sciografia didimi identico mallo aliquota marvizzo capisteo forzuto pediculare sommacco tarantismo feudo anice giuniore eterogeneo mossa miseria mensile poema lucifero piccante Pagina generata il 06/05/25