Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
scerpere soccombere falcata librare gratuire serra seppia balestruccio socco squisito tepido vainiglia vincere arlecchino pulica maiale nosografia numero vicedomino auditore cimberli di calzerotto catriosso selce scassare rosolare regata sbronconare sussecivo scotta espresso ciste pomodoro pantano religione affastellare bru pavana buccia insito danzare discingere rimostrare maceria brendolo sbambagiare decidere odissea palude retribuire Pagina generata il 06/05/25