Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
falla monumento rado riflettere graminaceo appresso pesta componimento caratterizzare grebiccio liquidare sciarpa fibra maggiore stiva pronuba interito confrontare giuntola favellare paludamento tranquillizzare espellere vagabondo banderaio dateria sapeco broccardo insolubile monsignore agave calende sillogismo aguato rimulinare emottisi adelfi ipsilon persistere ironia fantino adequare tasto insuccesso anello impicciare molla espugnare adesare stratego purpureo classe finito Pagina generata il 06/05/25