Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
scafarda ignobile merope avvenire sprofondare giocoliere crusca scannello equatore dicitoretrice accettare consesso raunare muschio sbertare emettere roncare etologo mastice saltellone liquidare telemetro pista oltranza tono frappare inalbare filello secante panacea sortire diritta lucidare frontone reagire geologia sgambetto staccino sbocconcellare paradosso pendolo maceria sparire trifola tartufo volpe epicherema pastocchia tollero razzare allibbire fronzuto fondiglio tafferuglio Pagina generata il 06/05/25