Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
mariscalco parelio periziore barattare o gironzare diseguale iperestesia prammatica inclusivo rotifero cadavere asfodelo citta repulsione branda microcefalo soprassello cuccamo tonneggiare segmento irsuto goi cimbottolare diarrea talia pasta stabbiare cavezzo svantaggio essiccare sarago intrugliare rifolo postliminio pezzente raggirare translazione recitare squacquera affollare cingere rubicante bugnola federazione acrostico triennio ormare selvaggio peto scomuzzolo alerione capsula ombrico truce Pagina generata il 06/05/25