Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
allazzare sbocciare fallibile farsa prerogativa gastromania irritare ricapitare tavolare parteggiare caporale matrizzare transitorio favellare nesto liso tirchio istmo ano prua emungere giacca ghiado ovviare lupia tranquillita mislea chepi signore scolta libellula raffinire ravezzuolo bischenco verzotto vermo isogono tesi margherita falangio sciagurato forestiero circoncidere vergine ambulante bagordo milorde codeina deicida dottato resto Pagina generata il 06/05/25