Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
mite gracilento radice stalattite coltre suggello nodo vergaio peristilio orno manubrio epitonico esorcismo bamboccio controvertere taccolo buffetto velluto gorgia antracite fraudolento mammut leggenda atrabile preambolo cortile ateneo bisdosso scure rifilare mastro omelia entrare galloria consorteria galoppino manomorta quattrino rivendicare iucca consnetudine solingo affegatarsi lenticolare fanfano proposizione bivalvo retribuire imbaldanzire sifilide ciscranna fiocine Pagina generata il 06/05/25